Oggi, Anna Piccinini master trainer di Cross Cardio e Mobility, ci parla di un problema che affligge gran parte della popolazione femminile, ossia la cellulite e la ritenzione idrica. Come dobbiamo comportarci a livello di stile di vita, allenamento e alimentazione nel caso soffrissimo di questa patologia? È possibile sbarazzarsi della buccia d’arancia che appare su glutei, fianchi e cosce?
Cellulite e ritenzione idrica: i soggetti più a rischio
Cellulite e ritenzione idrica derivano da problematiche di micro circolazione e ossigenazione dei tessuti, e sono soggetti “ginoidi”, cioè quelli che tendono ad accumulare più grasso a livello delle cosce e dei glutei, a soffrirne maggiormente.
La cellulite colpisce la stragrande maggioranza delle donne, indipendentemente dalle dimensioni e dal peso. Pertanto, una persona magra è a rischio cellulite quanto una persona in sovrappeso.
Questi soggetti tendono a rispondere a livello muscolare soprattutto sui quadricipiti, quindi nella programmazione di un allenamento non bisogna andare a sovraccaricare troppo questa zona che è già soggetta a infiammazione.
Un errore molto comune che fanno le donne che tendono ad avere le gambe “molto importanti” è quello di allenarle con troppa frequenza. Questo non fa che peggiorare la situazione. Bisogna, invece, strutturare degli allenamenti che siano, sì intensi ma con le giuste pause e i giusti recuperi.
Cellulite e ritenzione idrica: le strategie per combatterle
Una giusta strategia per combattere la cellulite e la ritenzione idrica potrebbe essere quella di lavorare con esercizi mirati e tempi di tensione più lunghi, quindi senza utilizzare grandi sovraccarichi, ma mantenendo la contrazione del muscolo per un tempo più lungo. Non bisogna poi esagerare con il lavoro cardiovascolare poiché aumenta il livello di cortisolo, quindi d’infiammazione dei nostri tessuti.
Degli ottimi risultati a livello estetico si possono avere aggiustando anche l‘alimentazione e soprattutto l’idratazione. Una donna che soffre di ritenzione idrica e cellulite, deve bere almeno due litri e mezzo di acqua al giorno.
Se vuoi approfondire di più su questo argomento e andare a scoprire quali sono gli esercizi e l’allenamento più mirati per combattere cellulite e ritenzione idrica, partecipa anche tu al nuovo CRC LABORATORY, organizzato da Cross Cardio, assieme ad Anna Piccinini.
Immagine di copertina: Donna foto creata valuavitaly – it.freepik.com