Logicamente, sai già cosa devi fare per essere sano.
Ci sono molte informazioni disponibili là fuori su come mangiare bene, esercitarsi nel modo giusto e praticare la consapevolezza.
Hai a disposizione tutti gli strumenti per vivere una vita sana fatta di successi e traguardi ambiziosi.
Quindi perché quando si tratta di fare effettivamente quella maledetta cosa
– che si tratti di preparare i pasti settimanalmente, meditare per cinque minuti o andare ad allenarsi –
è così difficile attenersi al piano?
Qual è la vera ragione dietro questa mancanza di motivazione?
Come sospettavi c’è una spiegazione scientifica quindi ecco perché ti manca la motivazione.
“Molte persone pensano che la motivazione e la forza di volontà siano punti di forza del carattere… o se mancano dei difetti.
In realtà rispondiamo alle esigenze che la vita ci mette di fronte secondo la psiche umana primitiva”
Queste non sono parole mie ma di Jill Weisenberger, MS, R.D.N., CDCES, CHWC, FAND, e creatore del video corso Stick With It (Stacci dentro!).
Nessun “perché” è chiaramente definito.
Sentirti come se dovessi fare qualcosa non è un motivo abbastanza forte per andare avanti.
Devi sentirti personalmente connesso a un obiettivo.
La tua motivazione altrimenti svanirà man mano che le preoccupazioni più immediate avranno la meglio.
“È davvero importante prendersi il tempo per capire cosa farà quel cambiamento per te“, dice Emily Capuria, psicoterapeuta e autrice di Happiness Happens (La felicità accade).
“Quando mangi più sano, come cambierà la tua vita? Quali nuove esperienze ti si apriranno? In che modo penserai, sentirai o sperimenterai la vita diversamente da come fai ora?“
Se non hai riflettuto su queste domande, purtroppo sei destinato a uscire fuori strada perché il cervello umano è programmato per resistere al cambiamento.
Le abitudini consolidate, anche se in realtà non ti servono, sono comode e difficili da cambiare.
In effetti, alcune ricerche hanno dimostrato che possono essere necessari circa due mesi per stabilire un nuovo obiettivo relativo alla salute.
Ancora una volta, questa non è una questione di pigrizia.
È la natura umana.
“Il nostro cervello tende a scegliere ciò che è familiare“, spiega la dott. Emily Capuria in Happiness Happens (La felicità accade).
“Quindi qualsiasi tipo di cambiamento innesca naturalmente resistenza. Crea un blocco nei percorsi già stabiliti del cervello e minaccia il senso di sicurezza e protezione“.
Quindi quello che sperimenti come mancanza di motivazione in realtà può essere il tentativo del tuo corpo di protezione e autoconservazione.
Per rompere questo “sabotaggio infinito” non c’è niente di meglio dei risultati raggiunti.
Le esperienze di successo alimentano la tua motivazione come benzina sul fuoco.
Ma per arrivare ai risultati ci vuole tempo.
Quindi non essere impaziente
Non si va in palestra e ci si tonifica all’istante.
Devi spingere per ottenere quei benefici e questo richiede un’azione costante nel tempo.
Quando ci vogliono settimane o mesi per vedere i frutti del tuo lavoro, può essere difficile mantenere la motivazione.
Questo perché il cervello ti porta a concentrarti solo sulla restrizione.
È più difficile rimanere motivati quando i tuoi obiettivi si basano su un approccio negativo o su ciò che non puoi fare.
“Non posso mangiare dolci (privazione) e se non mi alleno, ingrasserò (approccio negativo)“.
Spesso consideriamo l’esercizio fisico e un’alimentazione sana come una punizione per le abitudini precedenti o per gli stravizi che facciamo.
Quando sento le persone dire che devono allenarsi per bruciare le calorie della sera prima, o che oggi devono mangiare poco perché ieri hanno esagerato mi si spezza il cuore.
Non per l’azione in se, che è anche corretta, ma perché usare la restrizione come approccio verso una vita sana è sempre una cattiva idea.
Ti senti come se fossi costantemente in una battaglia con te stesso…
Innesca sempre la sensazione di mancanza e scarsità e dà libero spazio al tuo ribelle interiore che non vede l’ora di portarti fuori strada.
La tua mancanza di motivazione non è permanente e nemmeno ti definisce come persona.
Esistono modi semplici per aumentare la tua motivazione e avvicinarti al raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Ecco i miei personali suggerimenti per aumentare la motivazione.
Identifica ciò che vuoi
Lo scopo è la guida della motivazione, quindi prenditi il tempo per identificare il tuo “perché” e diventa specifico.
Crea una visione d’insieme davvero chiara per te stesso: cosa vuoi, chi sarai, come apparirai nella tua vita in modo diverso e come ti sentirai?
Ad esempio, “Voglio iniziare ad allenarmi per 30 minuti tre volte alla settimana perché voglio essere in grado di stare al passo con i miei figli, essere più avventuroso nel mio viaggio e unirmi ai miei amici in escursioni”,
Suona molto meglio di “Ho bisogno di mettermi in forma”.
Parla a te stesso con un linguaggio motivazionale
Usa un linguaggio potenziante e positivo, perché influenzerà la tua motivazione e il tuo comportamento
Se dici: “Non posso mangiarlo”, stai abbracciando una mentalità negativa.
Invece se dici: “Scelgo di non mangiarlo” può aiutare a capovolgere il tuo copione interno e incoraggiare un vero cambiamento perché quelle parole ti danno il potere di scegliere.
Inizia con piccole modifiche
Un cambiamento di vita totale e obiettivi irrealistici portano solo a frustrazioni e delusioni.
Stabilisci con te stesso obiettivi impegnativi ma raggiungibili, come fare un allenamento costante, aggiungere verdure extra a cena o bere un bicchiere d’acqua in più con il caffè del mattino.
Cerca modi per aggiungere cose semplici a ciò che stai già facendo.
Concentrati su ciò che ti piace
Non devi soffrire per apportare cambiamenti significativi alla tua salute.
Se non ti piace un cibo particolare, saltalo.
Non sei interessato all’ultima tendenza dell’allenamento?
Prova qualcos’altro.
Ci sono così tanti modi per muovere il tuo corpo…
Non importa se si tratta di sci o yoga o jogging o passeggiate o balli nella tua cucina.
Quando trovi attività che ti piacciono, la tua motivazione sarà alta.
Vuoi allenarti comodamente da casa senza avere l’impegno di andare in palestra?
Vai su CrossCardio.studio e scopri come gli allenamenti on-line, i programmi di Mobility e la comunità di Cross Cardio lavorano insieme per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e fitness.