L’ingrediente per il successo svelato da Lisa Garavaglia
Oggi voglio raccontarti la storia di Lisa Garavaglia,
Una trainer veramente in gamba, la cui vicenda è di forte ispirazione per chiunque sia in cerca di motivazione.
Lisa infatti è passata dall’essere una studentessa qualunque di scienze motorie, al dirigere un intero club di una grande catena di fitness. E tutto questo grazie alla sua grande passione. Ma lascia che ti racconti la sua storia.
Inizialmente segue il percorso classico che ogni professionista fa per iniziare una carriera in questo settore: studia scienze motorie, la sera lavora in una palestra del suo paese in provincia di Milano insegnando per mettere in tasca qualcosa e per fare esperienza.
Inizia poi un percorso per insegnare fitness musicale, step e corsi coreografati, ed è lì che ci incontriamo per la prima volta, ancor prima di Cross Cardio. Si appassiona a queste discipline e le trasforma nel suo lavoro, studiando e approfondendo.
Fino a quando, alla fiera del fitness nel 2019 a Rimini, viene in contatto con il mondo Cross Cardio. Proprio in virtù della sua passione per il musicale, rimane affascinata dal nostro palco da cui proviene una musica coinvolgente e motivante, e decide di fermarsi ad assistere alla lezione
È subito amore a prima vista!
Inizia quindi il suo percorso con noi, che da quel 2019 ad oggi le ha portato moltissime soddisfazioni, permettendole di allenare centinaia di persone come te che hanno raggiunto risultati ben oltre le loro aspettative.

Ma esattamente che cosa l’hai colpita così tanto nel nostro metodo da portarla a studiare e dedicare si può dire la sua vita professionale alla nostra causa?
La sua risposta è stata che questo metodo ha un grandissimo plus rispetto ai corsi musicali cui lei è sempre stata appassionata: ovvero si basa su una metodologia scientifica. Porta le persone ad allenarsi per davvero, e permette di poter usufruire di un vero e proprio allenamento basato su dogmi scientifici, travestito da lezione divertente.
Di conseguenza unisce tutti i vantaggi della sala corsi a quelli della sala pesi: permette di creare un allenamento scientifico, programmabile ed estremamente efficace, potendo al contempo contare sul divertimento tipico della sala corsi.
Sento già qualcuno dire “eh ma no come la sala pesi, io i pesi non li voglio fare, e il bilanciere non lo so usare..”
Lisa ci parla di molte persone che la pensano così, e che proprio grazie alla metodologia unica di Cross Cardio hanno iniziato a vivere i pesi e gli attrezzi in generale in modo funzionale, senza uscire con muscoli “gonfi” ma invece estremamente tonici, definiti e forti
Le ha permesso anche di insegnare a chiunque riguardo strumenti ed esercizi complessi, a prescindere dal livello di partenza di queste persone
Quindi, se stai pensando che certi esercizi non facciano per te, mi dispiace ma dovrai ricrederti!!
E devo dirti la verità, sono estremamente fiero di questa testimonianza, perché nelle sue parole ho ritrovato esattamente il messaggio che ho voluto trasmettere con Cross Cardio. È esattamente questo che ho voluto inserire nel mio metodo, e sapere che una grande professionista come lei (ma così come tanti altri) lo abbia colto è per me un motivo di grande orgoglio
Infatti dico sempre che chi si forma con noi, chi porta a compimento l’intero percorso formativo, diventa il miglior trainer personale che esista sulla piazza!! Proprio perché insegniamo un metodo scientifico trasmesso attraverso il potentissimo mezzo del divertimento
Attenzione però: da non confondere.
Trainer personale non significa personal trainer!
Devo ammettere che mi piace molto giocare con le parole in questo modo, ma ti spiego subito
Trainer personale è colui che conosce il metodo corretto e migliore per allenare le persone, conosce la scienza e la metodologia dell’allenamento, ed è in grado di farti ottenere dei cambiamenti e dei miglioramenti incredibili

Il suo limite è però che rimane su una forma generale di allenamento funzionale, ovvero migliora la funzionalità generale di chi come te si affida a lui o a lei senza poter andare nello specifico di esigenze particolari.
Per esempio, se tu dovessi decidere di allenarti per la maratona, il trainer personale non ne avrebbe le competenze.
Che sono invece appannaggio del personal trainer, ovvero un trainer personale che ha le competenze specifiche per andare oltre.
Chiaramente questa distinzione non riguarda il metodo utilizzato: infatti il personal trainer può anche lui usare approcci come quello di Cross Cardio, anche per allenare un maratoneta. Il nostro metodo si applica a qualsiasi esigenza! È semplicemente una questione di competenze, che il personal trainer ha per declinare la metodologia e cucirla in base alle esigenze specifiche come quella dell’esempio.
Altro grande, grandissimo punto a favore di Cross Cardio è il fatto di utilizzare la scienza anche come strumento di culturalizzazione del fitness.
Infatti da noi ti viene insegnato a rilevare le pulsazioni, ti viene spiegato cosa accade nel corpo a livello fisiologico quando ti alleni, e viene fatto in modo semplice per permetterti di comprendere e quindi di toccare con mano i progressi che ottieni alla fine di ogni lezione.
Lisa ci riporta che già solo con questa unica caratteristica ha sempre riempito tutte le sale corsi di tutti i centri in cui ha lavorato, e le persone erano felici di tornare ogni volta.
Infatti la culturalizzazione è un nostro grande valore, sia di chi si allena con noi che di chi si forma con noi, come appunto Lisa. Lei grazie al suo percorso con noi è riuscita nel giro di 4 anni scarsi a diventare la responsabile dell’area corsi di un centro Mcfit!! Una catena con decine e decine di centri in tutta Italia, che ha affidato a lei la direzione di uno dei suoi centri.
Oltre ovviamente come detto poco fa ad aver riempito tutte le sale corsi in cui ha avuto il piacere di lavorare.
Piacere, perché si tratta proprio di questo. Il segreto di chi come lei vive di fitness e ha successo, così come delle persone che allena e che ottengono risultati, è il fare il proprio lavoro con piacere.
Sta tutta lì la differenza tra chi vede i risultati del proprio allenamento o del proprio lavoro, e chi no.
Infine abbiamo chiesto a questa giovane ragazza di dare un consiglio a chi ci legge, e la sua risposta è stata appunto la passione. La passione è fondamentale, soprattutto in un mondo in continua evoluzione come il nostro, che ti porta a doverti formare continuamente. Abbiate passione e non fermatevi mai, continuate a studiare!!
A presto,